Pressoterapia

pressoterapia
La pressoterapia

La pressoterapia si affaccia nel mondo estetico a metà degli anni ’90: si tratta di un trattamento estetico che si basa sulla pressione del corpo ed in particolare degli arti e dell’addome, attuata attraverso un’apparecchiatura specifica.

Le zone trattabili con la pressoterapia sono normalmente sollecitate attraverso degli applicatori che vengono indossati dal paziente (gambali, bracciali o fasce per l’addome), e gonfiati in maniera sequenziale, assecondando la direzione ed il movimento della circolazione sanguigna.

Il trattamento di pressoterapia

Questo tipo di trattamento estetico viene praticato con successo sui pazienti soggetti a ritenzione idrica o sovrappeso, ma sempre più spesso la pressoterapia viene associata ad altre tecniche estetiche per il miglioramento ed il contrasto della cellulite.

La pressoterapia viene scelta con successo anche per trattare vene varicose, rottura di capillari, distorsioni, sciatica, insufficienza venosa, cattiva circolazione.

Come funziona la pressoterapia?

trattamento pressoterapia
Come funziona la pressoterapia

La pressoterapia sta riscuotendo interesse e successo: trasmette immediatamente una sensazione di leggerezza e benessere, offre risultati tangibili sin dalle prime sedute, e migliora sia la condizione estetica che quella circolatoria, associando ad un unico intervento, molteplici vantaggi e benefici.

Le apparecchiature per la pressoterapia, facilitano il drenaggio dei liquidi, l’eliminazione delle tossine ed il dimagrimento; le apparecchiature più efficaci sono quelle che consentono la regolazione della pressione.

Ogni trattamento di pressoterapia, dura in media dai 20 ai 30 minuti e può essere ripetuto a cicli di 6 – 15 sedute, programmabili anche in diversi periodi dell’anno: i risultati sono potenziati in associazione ad applicazioni di alghe, massaggi, attività fisica ed una dieta equilibrata.

Vi consigliamo di fare questi trattamenti presso centri riconosciuti ed attrezzati con macchinari di ultima generazione a garanzia del rispetto delle normative vigenti in materia.

Il costo è inquadrabile tra gli 80 e i 150 euro a seduta, a seconda della struttura prescelta, dalle altre tecniche eventualmente associate e della estensione della zona trattata con la pressoterapia.