
Il peeling: un viso giovane ed una pelle levigata sono storicamente sinonimo di bellezza, eleganza, successo.
Una necessità tipicamente femminile, anche se i tempi moderni sembrano non fare più troppe differenze con il target maschile, quella di essere sempre perfette, anche ad uno sguardo ravvicinato, o in un primo piano di una fotografia.
Peeling corpo viso e gambe
Il peeling, è conosciuto fin dall’antichità: numerose testimonianze ci arrivano dall’ Egitto, dalla Grecia, dalla Turchia, dalla Babilonia e persino dall’India.
Infinite sono le sostanze storicamente utilizzate in questo processo estetico: dallo zolfo alle polveri minerali, dalla pomice agli estratti vegetali, dai cereali macinati ad altre miscele di varia origine.
Queste sostanze, a contatto con la cute, e a seguito di massaggio, provocano l’assottigliamento e il conseguente ammorbidimento dei tessuti, lasciando la pelle più lucida, pulita, priva di cellule morte.
Come si esegue il Peeling

La pelle è un vero e proprio organo del nostro corpo, in continua evoluzione: quotidianamente il nostro organismo elimina attraverso un meccanismo fisiologico, un numero infinito di cellule morte, cheratinizzate.
Il peeling è una forma di esfoliazione che si realizza proprio attraverso l’uso di una sostanza chimica.
Il peeling può essere infatti eseguito a livello superficiale, medio e profondo: nello stadio più intenso il suo effetto è paragonabile ad un leggero lifting, il ricambio della pelle genera così un visibile ringiovanimento.
Prima della terapia, si consiglia di preparare la pelle con l’uso di specifiche creme, nelle due settimane precedenti il peeling: questo tipo di preparazione consente di ottenere un risultato più evidente e una più veloce riepitelizzazione.
Più rapido è infatti il processo di ricostruzione dell’epidermide, e più diminuisce il rischio di infezioni e complicanze.
Dopo il trattamento, a seconda dell’intensità del peeling adattato sul paziente, la guarigione avviene nell’arco di 5 – 15 giorni, e possono in questo arco di tempo, manifestarsi rossori e fenomeni di sensibilizzazione, oltre la normale ed abbondante desquamazione causata dal peeling stesso.