
Le Macchie della pelle: vitiligine, angioma, micosi…sono tutte potenziali cause generatrici delle macchie della pelle: ma indipendentemente dall’evento che le ha scatenate la comparsa è motivo di preoccupazione e angoscia, che conducono talvolta a disturbi psicologici, soprattutto quando sono localizzate in aree particolarmente visibili, come il volto.
Le macchie della pelle possono essere congenite, oppure il risultato di un processo infettivo o infiammatorio. E’ compito del dermatologo fare una diagnosi e consigliare la terapia specifica.
Lo specialista, è in grado di valutare dall’aspetto iniziale della, la modalità di estensione, il suo potenziale decorso, le tecniche migliori per contrastarla.
Il colore varia dal bianco al rosso, fino al marrone: le più scure vengono tradizionalmente chiamate “voglie”.
Come curare le macchie della pelle
Se la prevenzione si riscontra essenzialmente in un’adeguata protezione dai raggi solari, anche la dieta può giocare un ruolo importante (cibi ricchi di betacarotene e vitamine, contrastano l’insorgenza e lo sviluppo delle macchie cutanee): quando però la macchia si è già manifestata, ecco che la medicina estetica viene incontro ai soggetti che presentano questa patologia.
Intervenire con il laser sulle macchie della pelle

Il laser è particolarmente efficace, contro le macchie cutanee: in un arco di sedute variabile da 2 a 5, distanziate da una pausa di 45 – 60 giorni, la pelle può essere trattata in maniera mirata e precisa, a seconda della carnagione e dello stato di saluto o di età del soggetto che si sottopone alla terapia.
Nell’arco di una giornata, eventuali gonfiori e rossori scompaiono: nei tre mesi precedenti la terapia, è opportuno evitare il più possibile l’esposizione al sole e limitare l’uso di cosmetici e saponi aggressivi.
Il costo del trattamento per le macchie della pelle può variare complessivamente dai 200 ai 400 euro, a seconda della tipologia di laser prescelta e dall’estensione della zona da trattare. Il risultato può essere definitivo, sin dalle prime sedute.