
Il lifting delle cosce è un’operazione diffusa prevalentemente presso il target femminile e consente di correggere e contrastare l’invecchiamento cutaneo, per ringiovanire la figura intera, la postura, e favorire l’autostima.
Le donne che vedono ringiovanire il proprio aspetto grazie al lifting delle cosce, risultano più sicure nei rapporti personali e lavorativi, migliorando la propria vita sociale.
Intervento di Lifting delle cosce
Questo intervento, che rimodella i segni più marcati che il tempo lascia sul corpo, elimina l’eccesso cutaneo dalla parte interna della coscia e glutei.
I risultati sono molto buoni già subito dopo l’intervento, anche se in alcuni soggetti il risultato può risultare solo temporaneo. Il lifting delle cosce comporta incisioni che partono dalla zona inguinale e proseguono lungo la parte interna delle cosce, fino a raggiungere la regione dei glutei.
Con questi tagli, la pelle si stira verso l’alto, eliminando l’eccesso: la cute viene suturata e le cicatrici corrispondenti alle incisioni, risultano più o meno evidenti a seconda del tipo di tecnica utilizzata.
In ogni caso, i segni dell’intervento sono sempre migliorabili con un intervento estetico successivo in anestesia locale.
Post intervento del Lifting delle cosce
La paziente che ha subito il lifting delle cosce, dovrà riposare a letto e mantenere un catetere vescicale per le prime 48 ore: trascorso questo periodo e solo dopo la medicazione, potrà alzarsi in piedi ed essere dimessa.
È opportuno ad ogni modo osservare anche a casa il riposo assoluto per due settimane circa, evitando di sollecitare le ferite ancora in fase di cicatrizzazione: i punti saranno rimossi entro 14 giorni.
Senza sforzi ed in maniera graduale, potranno essere riprese tutte le tradizionali attività nell’arco di un mese.
Le possibili complicanze sono legate generalmente all’anestesia; ma sono eventualità rare nelle persone in salute e comunque risolvibili nella maggioranza dei casi. Il costo di un lifting delle cosce oscilla tra i 3500 e i 16000 euro.