Ginecomastia

ginecomastia
la Ginecomastia

La ginecomastia consiste nello sviluppo anomalo della ghiandola mammaria nell’uomo, situazione che a livello emotivo oltre che estetico, può incidere sulla virilità del paziente.

La ginecomastia è dovuta al concorso di diverse cause, come ad esempio un’anomalia della ghiandola mammaria, disturbi cromosomici o ormonali, obesità dovuta a costituzione fisica, alimentazione errata o sedentarietà.

Questo problema può essere corretto in maniera definitiva solo a livello chirurgico.

Intervenire con la Ginecomastia

La condizione viene spesso confusa con la pseudo – ginecomastia, apparentemente simile, in realtà consistente in un semplice eccesso adiposo, correggibile mediante liposuzione localizzata. L’intervento di correzione della ginecomastia è di breve durata, si svolge in sedazione attraverso anestesia locale, ed il paziente è in grado di tornare a casa dopo poche ore dall’intervento.

Durante l’operazione si pratica una piccola incisione e si asporta il disco della ghiandola mammaria con il tessuto adiposo in eccesso. Il torace viene rimodellato in caso di eliminazione di eccessi ghiandolari: in questo caso l’incisione viene praticata lungo il tratto del perimetro aureolare, in modo che la cicatrice risulti poi praticamente invisibile.

Prima e dopo l’intervento di Ginecomastia

intervento di ginecomastia
Prima e dopo intervento di Ginecomastia

Prima dell’intervento, come per ogni altra operazione chirurgica, è necessaria una particolare attenzione all’igiene e all’asetticità: è generalmente previsto un bagno di pulizia completo, una perfetta rimozione di unguenti ed eventuali smalti e la depilazione ascellare.

Si prescrive inoltre di non bere nè mangiare dalla mezzanotte precedente, né nella giornata dell’intervento. Dopo l’operazione, è opportuno non fumare per i primi giorni nè frequentare locali scarsamente areati, per evitare colpi di tosse e conseguenti possibili sanguinamenti: è importante inoltre limitare per quanto possibile l’uso dei muscoli pettorali, la guida dell’automobile e l’attività sessuale per almeno una settimana.

Il trattamento di ginecomastia consente risultati psicologici ed estetici superiori a qualsiasi altra terapia medica: dopo aver constatato l’esito dell’intervento, i pazienti sono generalmente molto soddisfatti per un risultato superiore alle aspettative, e accettano di buon grado la cicatrice, peraltro quasi sempre scarsamente visibile.