
Tra le ultime frontiere della chirurgia plastica estetica vi è certamente quella dei trattamenti con l’utilizzo di fili riassorbibili, in grado di garantire un miglior risultato dell’intervento di rassodamento della pelle del viso, del collo e delle braccia.
Stando a quanto affermano diversi chirurghi plastici recentemente intervistati dai magazine di settore, le tecniche con i fili riassorbibili permetterebbero un ringiovanimento più spiccato della pelle, e soprattutto della cute di quelle zone che vengono solitamente ritenute difficili da trattare (come collo, interno braccia e interno coscia).
Ma come funziona la tecnica con i fili riassorbibili, e quali sono i principali vantaggi conseguibili mediante essa? L’innovazione sta nella duplice efficacia ottenibile attraverso queste operazioni: da una parte, i fili possono ben essere impiegati nella trazione dei tessuti; dall’altra parte, invece, i fili forniscono un contributo indispensabile nella rigenerazione rapida degli stessi tessuti. Dettagli a parte, il risultato è un ringiovanimento visibile, con azzeramento degli effetti collaterali.
Grazie alla flessibilità e alla modulabilità dei fili, inoltre, l’intervento viene “ritagliato” in maniera ancora più accorta sulle singole richieste e sulle specifiche caratteristiche del paziente, modellando le varie combinazioni sulla base dell’effettiva esigenza.
Tecnicamente, i fili vengono inseriti appena sotto la pelle, sostenendo e tirando mediante dei microconi che hanno la funzione di trazione (si pensi, attraverso essi, alla possibilità di risollevare sopracciglia, zigomi, guance, collo e altro).
In aggiunta, i fili contribuiscono a stimolare i tessuti alla produzione di collagene, visto e considerato che agiscono mediante sostanze completamente biocompatibili, e che agiscono altresì in modo significativo sulla microvascolarizzazione, rassodando i tessuti, eliminando le piccole rughe del viso o lo svuotamento di alcune aree.
Il trattamento con i fili riassorbibili impiega tra i 20 e i 30 minuti, non ha effetti collaterali, ed ha un costo che parte dai 300 euro. I fili hanno una durata di almeno 3-5 mesi, ma i loro effetti possono durare anche oltre l’anno.